Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2014, 01:37   #3
Smashmouth
Plancton
 
Registrato: Sep 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Grazie Jess... troppo buona ..... ne ho combinate non poche, l'unica cosa positiva è che, forse, ho capito cosa ho combinato: in questo modo i prossimi errori saranno.... diversi.

Inoltre non ho fatto vittime....

Nell'allestimento un paio di radici basse ci sono già... ma sono finite nascoste nel prato... domani posto un paio di foto dall'alto (quella che c'è è bruttina). Tra l'altro mi sorge un fortissimo dubbio: quando ho preso le piante, ho chiesto in negozio qualcosa da pratino ma non avevano nulla, e quindi mi hanno dato quelle che un utente sul forum ha identificato come echinodorus quando erano piccole (io di piante sono un pò ignorante).

Adesso che sono alte 30-40cm.... mi sa che non è echinodorus tenellus, che non dovrebbe superare i 5 cm.... non è che è davvero vallisneria e io da pollo l'ho messa in primo piano invece che dietro?

In quel caso, forse è meglio dimenticare la povera egeria, se non si risveglia, lasciare invadere il retro acquario dalla vallisneria-echinodorus (tanto, da quanto è rapida, in un paio di settimane si prende tutto il fondo) e poi cercare di ripulire una area nella parte frontale dell'acquario da destinare a sabbiera.

Per quanto riguarda l'uso di aldeide glutarica, dato che a dosi più elevate l'ho sempre usata come disinfettante/biocida (e ho riconosciuto subito l'odore aperta la confezione) credo di essere stato ancor più pollo a metterla in acquario. Tra l'altro mi sorge il dubbio che potesse far male alla neritina... per fortuna non è successo, sono stato basso con i dosaggi e il barattolo d'ora in poi resterà lì inutilizzato dato che con la co2 non serve più.

Sulla popolazione hai ragione (Ale87tv mi aveva avvertito!): il progetto originario era per endler+caridine+neritina, ma i guppini mi sono, come dire, caduti addosso per una sorta di babysitting temporaneo. Ok, lo so.... è una scusa un pò del piffero..... facevo prima a dar retta a chi ha già provato

Quando torneranno a casa propria progetterò un passaggio ad endler, se nel frattempo non entra in casa una vasca un pò più grande (magari un Askoll XL gemello dell'M da mettere accanto......). Adesso devo capire quanto tempo devo tenere i baby prima di spostarli: 8 sono già di due settimane, sfornati una settimana dopo il trasferimento, mentre 25 sono di venerdi scorso.

Grazie!
Smashmouth non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11908 seconds with 13 queries