Questo post andrebbe messo in evidenza.
Veramente. Lo trovo molto educativo per un neofita, riassume bene molte cose.
Comunque tornando a noi. Probabilmente la Vallisneria ha trovato il suo luogo ideale a sfavore dell'Egeria.
E infatti hai illustrato due momenti:
1.
|
Quote:
|
moltiplicazione dell’egeria sul retro, [...] e il pratino di echinodorus basso e rado
|
2.
|
Quote:
|
l’echinodorus parte come un razzo verso il cielo, si moltiplica e invade tutto l’invadibile, [...] Al momento l’egeria è quasi ferma, niente crescite….
|
Che abbiano sviluppato una sorta di blanda allelopatia? O molto semplicemente una forte competizione "alimentare"?
E' una cosa che può accadere, soprattutto perchè in natura non c'è così tanta varietà a livello di flora in così pochi litri.
Io personalmente lo apprezzo molto come acquario, ma perchè mi piace lo stile wild.
Potresti inserire un legno/radice molto ramificato per creare un pò di profondità.
Ma perchè non sostiruire i Guppy con degli Endler che rimangono più piccolini?
Dico per la bambina
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)