Visto che sei alle prese con il tuo primo acquario, con quei valori ti consiglierei i poecilia reticulata (guppy) o altri pecilidi come platy, molly, ecc: sono colorati, si muovono molto dando anche un buon effetto visivo, non sono particolarmente delicati (ciò non vuol dire però maltrattarli e considerarli invincibili) e sono molto prolifici, dando al neofita l'immensa gioia di poter vedere degli avannotti. Per il fondo non mi sembra il caso di sceglierne uno che modifichi i valori. Ricorda però, se non lo sai già, che in una vasca appena avviata NON vanno assolutamente inseriti dei pesci. Metti qualche pianta e una volta ogni tanto lascia in acqua un pizzichino-ino-ino di cibo (per favorire la crescita dei batteri). Nel giro di un mese circa nel filtro andranno a crearsi i batteri in grado di trasformare sostanze tossiche per i pesci in altre meno pericolose. Un mese però non è un periodo fisso. Quando avrai il "picco dei nitriti (NO2)" aspetta ancora qualche giorno e potrai inserire i primi pesci (non tutti insieme: comprali poco per volta per sovraccaricare troppo il carico organico del filtro (che altrimenti si troverebbe a dover smaltire più di quello che è in grado). Nel filtro non toccare MAI i cannolicchi, le spugne quando sono sporche sciacquale nell'acqua che hai tolto dall'acquario facendo il cambio d'acqua parziale e la lana perlon (quella bianca) se si sporca tanto cambiala (ogni circa 3 mesi). Mi sembra di aver detto tutto: ho aggiunto qualcosa per aiutarti a non commettere qualche errore all'inizio. Mi scuso se ho invece commesso io qualche errore :)
|