Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2014, 16:44   #17
deco
Avannotto
 
L'avatar di deco
 
Registrato: Nov 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alerug Visualizza il messaggio
cryptocoryne parva
marsilea hirsuta
Sagittaria
Tenellus

Quale fra queste può andare meglio.. Senza crescere troppo in altezza?
Guarda, io ho una vasca con gli apistogramma bitaeniata, e per mia esperienza spesso succede che gli Apisto diventano territoriali, quindi fai crescere le piante in modo da offrire un po' di rifugio, con magari un po' di galleggianti... il risultato è che sul fondo di luce non ne arriva tantissima. In più mettici che magari hai qualche pianta a crescita veloce che "ruba" nutrienti, il risultato è che il "pratino" tanto bene non sta.
Ti parlo di una vasca in cui le piante comunque stanno parecchio bene (devo potare l'alternanthera ogni 2 settimane e l'echinodorus ogni tre-quattro), CO2 compresa, ma per esigenze di layout non sono riuscito a far crescere decentemente nè il Tenellus nè la Sagittaria. E' vero che io fertilizzo in colonna+tabs e non ho fondo fertie, però...
Magari la Marsilea che è una specie con esigenze completamente differenti potrebbe darti risultati migliori...
deco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12808 seconds with 13 queries