Discussione: Riproduzione L333
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2014, 16:22   #120
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il pattern ha poco rilievo per disincentivare una eventuale ibridazione
l'unico vero ostacolo è la taglia finale, diciamo che è poco probabile un'ibridazione tra un 333 da 15cm e un debilittera da 8cm perchè anche le tane sono notevolmente differenti come dimensioni ma il rischio permane
io ho allevato per dei mesi 333 e L129 insieme, per fortuna avendo gruppi da ripro con entrambi i sessi, per via delle dimensioni davvero diverse, non ho avuto ibridazioni, in quel caso sarebbero stati guai perchè avrei dovuto tenere per me gli ibridi senza diffonderli
basta girare su L welse per vedere una serie di ibridazioni tra gli hypa, ad esempio i contradens raggiungono i 12,5cm e l'ibridazione è molto probabile
le compta le ho cedute ad un amico, per una serie di fattori ho dovuto dar via parte dei miei pesci
con i 333 sono arrivato ad avere un centinaio di piccoli quindi ho dovuto ottimizzare gli spazi
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09449 seconds with 13 queries