Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2014, 23:55   #8
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolo.bernardi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Da hobbista tu puoi fare la prova migliore del mondo con un protocollo solido, ma qualsiasi tua prova puó essere confutata perché non ha valore statistico... Ed é ovvio, chi di noi puó adottare protocolli e standard da laboratorio?!?
E comunque, io lo skimmer lo compro per usarlo sulla vasca e non in laboratorio!

Quindi, in definitiva, se il produttore/importatore é uno stronzo o ha la coda di paglia e soldi da spendere in avvocati, ti puó affettare il culo a suo piacimento.
Visto che noi a fare le prove non solo non ci guadagnavamo nulla, ma anzi ci smenavamo (vedi vasca di Sandro Seccia bruciata dalla plafo acqualiving), abbiamo deciso di lasciar perdere.
Proprio per questo io non vedo di buon occhio le prove pubblicate da semplici (egualmente splendidi) appassionati. Non c' è salvo rarissime eccezioni la possibilità di esprimere una valutazione categorica quindi se si è negativi si scontenta qualcuno.
Con protoctolli accettati da tutti ci sarebbe poco da litigare. Parametri come quantità di acqua portata a due metri, consumo, rumore, aria aspirata etc etc sono oggettivi, basta avere strumenti adatti e capacità di misurare.
Quindi ci vuole disponibilità di prodotti, esperienza, capacità di scrivere verità senza essere offensivi, capacità di effettuare misurazioni.... E per finiri ci vuole anche la disponibilità di un legale.

Insomma è un lavoro.... Però concordo con Geppy che sarebbe una attrazione a livello mondiale

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Ripeto, quello che cerchi tu è scritto nei depliant del prodotto, in cui le aziende ti informano degli strepitosi successi che puoi avere con il loro prodotto perché TESTATO DA PROFESSIONISTI in azienda e quindi validissimo.

Se le aziende producono ancona autorecensioni (pardon, depliant) è perché c'è gente come paolo.bernardi che sente il bisogno di leggerle e sentirsi confortato da un giudizio tecnico e non quello di un appassionato.

La verità è che molte persone hanno solo bisogno di sentirsi rassicurate, e la recensione è rassicurante, a differenza dei commenti in un forum.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09869 seconds with 13 queries