Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2014, 22:33   #7
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da maurix71 Visualizza il messaggio
Perché il carico organico sarebbe minimo e lo si può tenere sotto controllo con cambi d'acqua frequenti attingendo da quella principale
la gestione tradizionale prevede l'uso di un filtro biologico maturo e i cambi parziali fatti con acqua pulita, nuova. tu invece proponi un filtro non maturo( che comunque prima o poi maturerà) e cambi con l'acqua vecchia di un'altra vasca?
all'inizio puoi fare come ha detto Marimarco, cioè trasferisci materiali vecchi e acqua vecchia(quindi con gli stessi valori). però poi i cambi vanno fatti con acqua pulita secondo me
Biologico? Non è preferibile un filtro ad aria per la vasca di riproduzione?
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08700 seconds with 13 queries