Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2014, 20:32   #10
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Cittā: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ripeto, l'acqua d'osmosi serve per ottenere i valori adatti ad una determinata specie... quindi devi sapere sia i valori che vuoi ottenere, ma soprattutto i valori attuali dell'acqua del tuo acquedotto. (non si usa mai solo acqua d'osmosi, se non con l'aggiunta dei sali).

Il riscaldatore puoi metterlo dove vuoi in vasca, ma sarebbe meglio metterlo nei pressi dell'uscita del filtro in modo che l'acqua si scaldi uniformemente in tutta la vasca. Se lo metti in una zona con poca corrente infatti, rischi che una volta scaldata quell'area, il resto della vasca resti ad una temperatura inferiore.

Per le piante puoi fare come vuoi: c'č chi mette prima le piante e poi versa pian piano l'acqua per non smuovere il fondo. Io personalmente riempio la vasca a metā e dopo pianto, quindi finisco di riempire. Per le piante sugli arredi, se possibile, li sfilo dalla vasca, le lego e poi rimetto tutto in acqua (diventa un'impresa legare il nylon in acqua :P)
mariano1985 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16438 seconds with 13 queries