Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2014, 19:50   #7
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il prime 10 poi lo conosco bene e ti dico che per il filtraggio normale funziona a dovere, ma non ha abbastanza spazio per ospitare eventuali carboni attivi (che si usano dopo cure mediche) o resine e torbe che si usano per particolari allestimenti, per questo ti consigliavo di optare magari per il prime 20, che è più grosso.

Io sono partito con il prime 30 perchè nettamente più economico dei diretti concorrenti, ma dopo 3 anni, in occasione di un riallestimento, ho preferito sostituirlo per avere più comodità e meno rumore.

Di filtri validi ne esistono parecchi: i pratiko li conosco di persona, ed letto molte recensioni positive per i tetra. Di sicuro sono ottimi gli eheim, ma sono piuttosto costosi.

Nel mio 120 litri c'è un pratiko 200 (di serie con la vasca) che fa egregiamente il suo lavoro ed ha abbastanza spazio per ospitare il carbone all'occorrenza, o per mettere più cannolicchi per vasche molto affollate (ottimo ad esempio se metti i poecelidi che si riprucono a raffica)

Per quanto riguarda i pesci, per i neon si richiedono vasche piuttosto lunghe (di solito si consigliano vasche lughe almeno 80cm) poichè sono un pesce di branco che nuota molto. Richiedono un ph che solitamente non si ha sull'acqua del rubinetto, per questo bisognerebbe ricorrere all'acqua d'osmosi (anche se molti commercianti ti diranno che stanno benissimo anche nelle acque dell'acquedotto). Personalmente non li ho mai tenuti, ma mi piacciono molto.

I corydoras sono molto belli da avere in vasca in quanto grufolano continuamente il fondo della vasca (per questo si richiede un fondo tipo sabbia dalla granulometria media,simile ai granelli di zucchero). Sono un pesce di branco, per questo si consigliano 5-6 esemplari in vasca. Spesso si inseguono a vincenda, o partono nuotando in verticale per respirare direttamente l'aria fuori dall'acqua.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11621 seconds with 13 queries