Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2014, 13:24   #23
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Proprio facendo riferimento all'esperienza di Riccardone nostro ti ho fatto quelle domande

La storia di quei pesci è diversa da come magari può apparire a chi non la conosce al 100%, adesso te la racconto

La coppia misura (questo l'ha scritto lui sul nostro forum in AIB) 40 e 45 cm e si era formata nel tempo in una vasca di negozio. Da quel momento avevano sempre convissuto bene ed in pace e si sono accoppiati più volte, ma il maschio ha sempre mangiato tutte le uova. Riccardo ha preso dal negozio sia i pesci che la vasca e li ha portati a casa. Con la quiete domestica i pesci si sono accoppiati, hanno tirato su la prole...e poi de punto in bianco il maschio ha fatto fuori la femmina.

Questo per dirti che la coppia era stata formata non da adulta, ma da giovanissima (pochi cm) e che anche così, spostando i pesci anche di poco può succedere il patatrack...pensa te se metti un pesce selvatico con un altro in un ambiente chiuso da adulti...

Hai detto benissimo quando hai scritto che non sono discus e non è facile trovare a chi dare questi pesci, per quel motivo lì c'è da pensare bene prima di prenderne uno (o anche due o cinque)...specialmente se selvatici.

È che sono bestie splendide ma hanno bisogno di 5000milioni di attenzioni particolari altrimenti sono più quelli che muoiono che quelli che nascono...anche a me avevano chiesto di prenderne alcuni ma dopo l'entusiasmo iniziale ho dovuto rinunciare sia per problemi di spazio che per problemi di delicatezza (non in senso convenzionale ovviamente) dell'animale.
------------------------------------------------------------------------
Ah per le piante hai ragionissimo, infatti se vedi è tipo un allestimento marino...fai prima una "rocciata" con i legni e quant'altro e poi ci ancori tutte epifite di ogni tipo (felce, anubias e chi più ne ha più ne metta)
Per le interrate è possibile ma c'è bisogno di piante madri con fondo molto alto e radici molto forti...altrimenti come dici tu va tutto per aria

Ultima cosa, dove hai preso quella lista delle dwarf?

Ultima modifica di MarZissimo; 19-01-2014 alle ore 13:26. Motivo: Unione post automatica
MarZissimo non è in linea  
 
Page generated in 0,15548 seconds with 13 queries