Discussione: Adattamento piante
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2014, 11:39   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono due piante che possono avere tempi di adattamento un po' lunghi. tutte le piante palustri coltivate emerse in serra quando vengono messe sommerse poi perdono le belle foglie sviluppate in emersione, che prima o poi deperiscono.il deperimento di solito è più veloce nelle Cryptocoryne, invece nelle specie di Echinodorus grandi con foglie coriacee il deperimento delle foglie può essere più lento

hai fatto bene a mettere il fondo fertile perchè entrambe le piante ne hanno bisogno. se le condizioni di coltivazione sono idonee (buon livello di CO2, fondo fertilizzato, buona luce, etc) vedrai che prima o poi cominciano a svilupparsi, l'importante è che producano foglie nuove e sane
le vecchie foglie bucate o marroni sono irrecuperabili, cioè irreversibili, se sono molto rovinate ti conviene tagliarle proprio, una foglia rovinata costituisce solo una inutile zavorra metabolica per la pianta
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09284 seconds with 13 queries