Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2014, 17:46   #1
Fede1988
Guppy
 
L'avatar di Fede1988
 
Registrato: Dec 2013
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fondo migliore per riproduzione ancistrus?

Non sapevo se aprire questa discussione qui o nella sezione allestimenti...

Sto allestendo un acquario apposta per la riproduzione degli ancistrus, che saranno infatti probabilmente gli unici ospiti, ma ho un dubbio per quanto riguarda la ghiaia di fondo:
dispongo di due ghiaie, una di colore grigio-giallastro con diametro dei grani che si aggira fra gli 1,5 e i 2 millimetri, mentre l'altra è di colore marrone-rossastro e con diametro più grosso, fra i 3 e i 4 millimetri: a parte il fatto estetico (che mi fa preferire la seconda), ho constato che agli ancistrus piace molto scavare e modellare il fondo come piace a loro, e questa è spesso una seccatura perché sradicano le piante, per cui opterei per il secondo tipo di ghiaia che è meno facile da spostare, o addirittura avrei pensato a dei ciottoli veri e propri...però non è che per la riproduzione hanno proprio bisogno di scavare per sentirsi più a loro agio, visto che gli piace così tanto? Qual è la più indicata secondo voi?
So che molti consigliano, per le vasche da riproduzione ancistrus, di non mettere nessun fondo ma a me non piace...vorrei dargli un aspetto abbastanza naturale!
Ovviamente non mancheranno anche dei legni e qualche vaso di terracotta/noci di cocco...
__________________
Cura bene il tuo acquario e non ti ritroverai a dover curare i tuoi pesci
Fede1988 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12907 seconds with 16 queries