quindi il filtro giā in dotazione potrebbe essere giā sufficiente a tenere pulito un acquario di futuri oranda,tre per la precisione. non sapevo che si potesse aggiungere un filtro esterno e immagino che con due filtri l'acqua sarā sempre bella pulita.
per quanto riguarda l'illuminazione avevo scritto nella sezione appropriata ed infatti mi č stata consigliata la sostituzione della lampada da 10000 k. mi date magari un consiglio di una buona marca?
perchč si deve aggiungere la lana nel filtro con le spugne blu?
ne approfitto per fare una domanda...forse stupida...ma la faccio lo stesso.
le istruzioni dicono di togliere la presa della corrente per fare qualsiasi manutenzione. se io devo mettere le mani dentro per rimuovere qualcosa, posso farlo senza correre rischi lasciando tutto in funzione?
poi ho messo un areatore che ho solo provato per un giorno poi l'ho spento tanto adesso non ci sono gli oranda.
per il cambio di illuminazione chiedo aiuto nella sezione illuminazione discussione "illuminazione consiglio"
per un futuro filtro esterno cosa mi consigliate? inutile metterne un altro interno che andrebbe solo a togliere spazio.
scusate la marea di domande...
Ultima modifica di phoebe74; 18-01-2014 alle ore 13:28.
|