Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2014, 19:40   #2
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Non c'è un limite preciso. Se il tutto è a tenuta, 4/5 cm vanno benissimo.

Occhio che i led hanno un fascio di luce molto direzionato, quindi assicurati di coprire bene tutte le zone della vasca per evitare di avere la luce solo al centro.

Che led pensi di utilizzare e su che vasca?

Molti led di quelli economici purtorppo hanno una pessima penetrazione della luce e non riescono ad illuminare vasche profonde in quanto la luce non penetra la colonna d'acqua.

Discorso diverso se pensi di utilizzare led di potenza.

NB: pensa anche allo spettro di luce adatto alla tua vasca: un conto è se la plafoniera è per un marino, un altro se è per un acquario tropicale dolce.

Inoltre considera che led di una certa potenza scaldano parecchio, soprattutto se li chiudi in una "scatola" a tenuta stagna.
Assicurati quindi che la temperatura raggiunta dai led non sia tale da creare problemi al plexyglass o al led stesso.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09028 seconds with 13 queries