Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2014, 17:36   #8
Orkaloca
Pesce rosso
 
L'avatar di Orkaloca
 
Registrato: Jun 2004
Città: Dresano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sala parto: coprila con una retina tenuta con un elastico. Lo vedi subito quando incazzosa è la femmina.
A me è andata bene, quando li ho messi insieme così la femmina è andata sotto la sala parto a guardarsi il pesce nuovo e dato che non sembrava ostile dopo qualche ora di osservazione li ho lasciati liberi di incontrarsi. La femmina ha fatto un po' la stronzetta ma non ha esagerato, il maschietto si è subito sottomesso e ora sono una coppia stabile.
Giudica tu vedendo come reagiscono.

per i lysmata la storia della colonna d'acqua è in realtà anedottica così come è travisato il fatto che per fare la muta i crostacei abbian bisogno di supplementi di iodio. (la cosa deriva da uno studio in cui i ricercatori dosando iodio forzavano la muta, ma lo iodio non la aiuta, in certe concentrazioni la forza, ed è diverso).
Il difficile nel tirar su le larve degli amboinensis è che han una fase larvale lunghissima, che per tutto il tempo devono avere condizioni d'acqua perfette e che mentre crescono posson capitare mille cose che li fan morire, da uno sbalzo di salinità all'incastrarsi da qualche parte.
__________________
><(((°> OrkaLoca <°)))><
Vendo plafo LED e-shine 24x3w
Orkaloca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09171 seconds with 13 queries