|
Originariamente inviata da Orkaloca
|
i lysmata sono ermafroditi, prendine due a caso e avrai una coppia.
i chromis non li conosco quindi passo. :)
------------------------------------------------------------------------
ah l'ocellaris che sia più piccolo di quello che hai gia ma non troppo più piccolo. deve riuscire a difendersi perchè all'inizio la reginetta dell'acquario potrebbe esser aggressiva. E' normale, deve far capire chi comanda. Se il maschio si sottomette (si incurva o mette in verticale e trema) non ci mettono troppo a fare la coppia.
Per minimizzare i rischi puoi:
- metter la pescia col pesciolino nuovo in una vaschetta tipo di quarantena, così quaranteni il piccolo e la femmina, non essendo nel suo territorio, abbassa la cresta.
- oppure se non quaranteni puoi mettere il pesciolino in acquario in una sala-parto così che la femmina lo veda ma non possa attaccarlo e vedi come reagiscono.
|
Grazie per l'intervento!
Ho letto in rete che i piccoli di lysmata, per diventare gamberi adulti, hanno bisogno di alte pressioni (ho letto addirittura di colonne d'acqua di 1-2 metri), ma è vero?
Per l'ocellaris opterei per la sala parto. Ma non corro il rischio che salti fuori? Quanto tempo dovrebbe rimanere là?