Ciao ale, secondo me hai anche altre scelte rispetto alle due da te citate:
Neolamprologus caudopunctatus, da inserire 1m + 3-4 f che non è propriamente conchigliofilo ma in assenza di rocce depone nei gusci, cmq io una rocciatina la farei e lascerei il resto a sabbia e conchiglie
Lamprologus ocellatus, da mettere 1m + 2-3 f dato che è haremico.....sabbia una conchiglia ad esemplare (magari mettine 1-2 in più se ti avanzano) qualche sasso per evitare che le femmine nei gusci si vedano direttamente.
Neolamprologus brevis, con loro, dato che sono + tranquilli, potresti provare a mettere due coppie separate da una bella roccia al centro.....di solito la coppia condivide una sola conchiglia ma io ne metterei almeno due per coppia.
Poi ci sono i Lamprologus signatus, steppersi, speciosus, kungweensis......ma non li conosco bene, dovresti aspettare gli esperti
