|
Originariamente inviata da TriderG7
|
Io ne ho ordinati sette varietà Silver, i ragazzi del negozio dove li ho acquistati, specializzato in discus, dicono che vengono allevati in acqua dura pH 7.5, mi hanno fisicamente fatto vedere (con misuratore pH digitale) che gli scalari (ed i discus) che ha in negozio sono a pH 7,5. Ovvio che non è un valore da riproduzione, quindi dipende anche dagli obiettivi. La torba è secondo me un'ottima idea a prescindere dalla funzione sul ph. Dici che il tuo oscilla da 7.5 ad 8... Ma oscilla in che senso? Che passa da 7.5 a 8 o che è ad un valore tra 7.5 ed 8?
|
Dovevi dire specializzato nella
vendita dei discus... scalari e discus allevati a ph 7,5 é solo una trovata pubblicitaria per vendere a più gente possibile, ci saranno 800 post dentro il forum con scritto che ci voglio centinaia e centinaia di anni per modificare un organismo e la sua morfologia. Lo volete capire che sono pesci che devono stare in acque acide per stare bene ? Non c'entra come e dove sono nati ma sono fatti cosi a ph più basico stanno male magari sopravvivono ma stanno male e sono più soggetti a stress e malattie. Con un pò di sforzo che sia torba o catappa o co2 il ph si abbassa ... Basta dire che quello é specializzato , quello che cresce i discus a ph 7,5 vuole solo venderli anche a chi é alle prime armi con l'acquario e usa acqua di rubinetto, non importa se dopo gli muoiono dopo poco tempo o se stanno male da subito. Manca solo che adesso uno specializzato dice che l'ambientamento basta di soli 10 minuti... Quando in realtà il tempo giusto é un'ora o più.
Per rentz guarda che magari non hai qualche pietra calcarea in vasca, se non vuoi spendere anche le foglie di quercia acidificano, meno della catappa ma acidificano anche loro io adesso le sto usando sul 80 litri con anche una foglia di catappa e ho il ph a 6,2 circa.