Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2014, 12:50   #2
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Igloo...
non esistono filtri interni solo a scatola nera.
esistono filtri interni come i biopower o gli aquaball della eheim che sono molto validi.

Quindi "effettivamente" non è poi tanto difficile realizzare una vasca aperta senza filtro esterno.
Questi filtri che ho citato non sono filtri a scatola nera, anzi sono più compatti.. quindi se non hai mobile, vanno benissimo questi.

Certo una vasca aperta vorrebbe dire spesa maggiore anche per la plafoniera (se devi montare un solo neon.. tanto vale andare di vasca chiusa

E una spesa maggiore anche per un fondo adeguato e se proprio vuoi il pratino anche Co2 e un protocollo di fertilizzazione valido (non una spesa eccessiva quest'ultima, dipenderà da cosa userai).

perciò ti dicevo "per fare ciò che vuoi bisogna capire quanto puoi/vuoi spendere in altri accessori".
Aldilà di un 50-60 euro circa (più o meno) in più per una vasca "aperta", filtro interno e plafoniera, per vasche aperte appunto poi per fare un "pratino" dovresti sempre e comunque spendere per altro.

Sta di fatto che non è che spendere di più per vasca e plafoniera significhi "spendere obbligatoriamente per CO2 e fertilizzante liquido e fondo".

Potrebbe significare essere più agevolato per mettere piante più esigenti senza essere limitato ai 30W su 100 litri.. ma senza dover per forza mettere pratino iper esigente o piante che richiedono comunque cure più "importanti".
Ad esempio con più luce, senza co2 e fertilizzazione liquida, un po' di marsilea hirsuta a fare il pratino, non andrebbe male.
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,88799 seconds with 13 queries