Hai perfettamente ragione, quella vasca non so proprio come è fatta.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
..molto bella esteticamente ma, forse, poco pratica e per la luce che hai a disposizione, (18 W, quanti K?) richiede una oculata scelta delle piante.
Hai una bella disposizione e l' indirizzo che hai scelto, a prevalente origine asiatica delle piante, dà anche una certa personalità, che (IMHO) non guasterei con l'introduzione di una Cabomba, anche se sicuramente donerebbe allo sfondo, è una pianta molto esigente (luce compresa) per cui, magari riusciresti a tenerla, ma non in splendida forma!
Come ti era stato suggerito precedentemente da dave 81, aggiungerei magari un altro legno sullo sfondo con un'altra Microsorum magari con foglie più lunghe M. 'Narrow' se vuoi svilupparlo ulteriormente in altezza; non esagerare però, se le piante trovano una buona condizione, si moltiplicano velocemente, bisogna solo aspettare e dargli tempo.
Il Ceratophyllum, richiede un capitolo a parte...la ritengo una pianta che con dovrebbe mai mancare negli "attrezzi tecnici" di un buon acquariofilo

io ne ho sempre un secchio a disposizione in balcone a mollo nell'acqua dei cambi...aiuta in fase di avviamento ossigenando e sottraendo il superfluo quando le piante non sono ancora in grado di assimilare o quando c'è troppo in acqua.
Anche se la forma della vasca forse ispirerebbe un allestimento visibile da tutti i lati per cui trovo molto azzeccato il termine da cui "PURE" e senza fronzoli, prova a mettere uno sfondo scuro e vedi se l'effetto massa verde acquista più valore.
