Ciclide
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34

Messaggi: 1.255
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 11 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
E' una comodità pazzesca infatti.
Pesce Red, una stufa... ok ci può stare.
Un acquario, dipende.
Io lo ordinerò fatto da aquariumline, se all'arrivo è rotto, foto dell'acquario nell'imballo e chiamata per reso-rimborso, me lo farò sostituire... dubito che non andrà bene, comunque si è abbastanza tutelati.
Tutelati non significa che aquariumline ti restituisce i soldi entro 30secondi... avviano la pratica di reso, magari aspettano il reso, verificano le foto magari (ci sono gli imbroglioni veri, quindi è giusto che anche loro si tutelino) per cui non facciamoci prendere dal panico in caso accadesse.
Ma comunque non si parla solo di acquari...
Tu però non parli solo di acquari, tu parlavi (e mi pare dicesti nel tuo topic che avevi comprato solo biglietti aerei e ricariche) in generale delle spedizioni/acquisti online...
Il prezzo anche per me è relativo, per carità.. Però conta lo stesso. E risparmiare per chi acquista molte cose, alla fine la spesa si fa sentire.
Inoltre la comodità di avere un mondo a disposizione a casa... beh..
Ieri mi sono arrivati (per mio fratello) 4 libri di tablature per chitarra, roba che costa in negozio oltre 30 euro l'uno, su amazon pagato 80 euro totali.
Ho comprato filtri esterni, plafoniere per acquari.. non cito rocce e piante, non sono "fragili".
Non ti cito le numerose transazioni per videogiochi in digital delivery, quindi senza disco fisico, perchè non è una spedizione.
L'unica cosa che può capitare è lo smarrimento di un pacco NON tracciabile, da parte della posta. Ma i corrieri consegnano eccome.
Purtroppo quando in italia si parla di "infrastrutture" si parla anche dell'infrastruttura "internet". Ecco, mentre in molti paesi una ADSL 20mega è il minimo pure per un frigorifero, in Italia, la situazione non è rosea. Lo shopping online, l'online in generale, è il futuro.
Bisogna saper riconoscere la transazione seria, da quella per truffa.
E' chiaro che sugli annunci di ebay (che non è ebay semplice!), o simili, non c'è una "struttura" da tramite che ti tuteli. Quindi se becchi il disonesto, non sei tutelato.
ma su ebay (basta guardare i feedback), amazon (specie se vende direttamente amazon dalsuo catalogo), da siti strausati come aquariumline e acquariomania, i vari eprice (per l'informatica) o persino dai siti delle grandi catene come euronics, expert e varie, non c'è pericolo.
Questo non vuol dire che l'acquario al 100% ti arriverà sano. Potrebbe dipendere dal corriere, una buca per strada, un lavoratore disattento... (che interesse avrebbe un sito di questi, a spedirti un acquario rotto se poi chiederai e otterrai il rimborso?)
Però l'acquisto e la spedizione online in sé e per sé è un bene universale, menomale che esiste.
magari per l'acquario uno ci pensa due volte. Ma cavoli, io persino scarpe e magliette ho ricevuto, ed è andata perfettamente. Una volta un semplice vano batteria per il mio joypad dell'xbox, dalla cina, tramite posta, ci ha messo 30 giorni, ma è arrivato. una cavolatina da 1 euro compresa la spedizione, pure fragile, eppure è arrivata sana e salva.
|