|
Originariamente inviata da Alex_Milano80
|
|
Originariamente inviata da doc88
|
E' un po' che mi frulla in testa questo dubbio:
come mai qui sul forum scarseggiano le recensioni sulla tecnica dei nostri acquari???
skimmer, reattori di calcio, plafoniere, pompe e chi ne ha più ne metta...
ma pochissimi si prendono la briga di fare una bella recensione!!!
La mia è una critica costruttiva sia chiaro!!!
Negli altri forum che frequento (moto, sci, vela, orologi etc) le recensioni sono il cuore del forum stesso!!! consentono agli utenti di confrontarsi e di orientarsi negli acquisti!!!
Rimanendo nel nostro settore ci sono vari esempi sia nostrani, come danireef e metteoalgranati (anche se questi sono blog), sia oltreoceano, come reefcentral e reefbuilders, in cui i reportage e le recensioni sono protagonisti e centro d'attenzione...ci sono perfino i gruppi tipo "gruppo possessori ati", "gruppo possessori grotech" etc etc...
Insomma spesso e volentieri mi trovo nella condizione di dover guardare altrove (spesso all'estero) per vedere la recensione di prodotti che magari sono italiani!!! quando invece consulterei molto più volentieri AP!!!
|
ohhh non mancano le recensioni, ci sono sezioni intere in cui gli utenti esprimono le loro opinioni sulla luce, sul reattore di caldi o, su questo e quell'altro. Opinioni date dalle proprie esperienze, e la recensione è data dall'insieme delle esperienze: leggendo il topic ci si fa un'idea di come sia quel prodotto, o quella tecnica, o quell'animale.
E poi non siamo un forum di "attrezzi" a scopo acquariofilo, ma siamo un forum di "acquariofili", nel senso che le recensioni sullo skimmer NON sono il cuore del forum per un semplice motivo: nessuno ambisce ad avere uno skimmer con cui far schiattare d'invidia gli amici… ma tutti sognano di avere una vasca con animali super... da far schiattare d'invidia gli amici. La recensione degli "attrezzi" in se non può essere il fulcro del forum, perché quel che conta è il fine e non i mezzi.
Più leggo questo forum e più mi convinco che la tecnica aiuta… ma non basta, serve manico.
E il manico lo ha chi tra queste pagine si è fatto una cultura di biologia marina, di inquinanti, di parassiti, di benthos, di mangimi alternativi, della lunghezza d'onda della luce che favorisce meglio le fluorescenze…
Quassù ho visto troppo e vasche "tanta tecnica e poca sostanza", a dimostrare che coi soldi ci compri lo strumento ma non ci compri la capacità di leggere la vasca e muoverti nel modo giusto.
|
sono pienamente d'accordo sul fatto che nella nostra passione centri molto di più il manico che non l'attrezzo...come
nel motociclismo, nello sci e nella vela (gli orologi no in effetti)!!! e davo per scontato che lo scopo finale di tutti noi è quello di avere la vasca più bella ed in salute e non lo skimmer più performante o la plafoniera più luminosa...non travisare le mie parole per favore!
io sono del parere che la conoscenza è l'arma più importante a nostra disposizione per avere successo nel nostro hobby (e non solo), conoscenza tanto della biochimica, della biologia, degli ecosistemi quanto dei materiali, delle tecnologie e delle attrezzature...
le due cose non vedo perchè debbano escludersi a vicenda...anzi sono complementari!!! e le ultime sono il Mezzo per l'applicazione delle prime
e ribadisco che qui su AP c'è molta meno attenzione in quella che è l'analisi della strumentazione che è a nostra disposizione. Quando ho bisogno di conoscere le esperienze di qualcuno che ha usato lo skimmer X, il reattore Y, la plafoniera Z qui su AP non trovo quasi mai nulla...vai a farti un giro su ReefCentral e ne riparliamo...o semplicemente spulcia il blog di matteo o danilo per farti un'idea di cosa è una recensione fatta bene!!!
La recensione di uno strumento serve a capire molteplici aspetti...la semplicità e validità di funzionamento, la manutenzione, il consumo elettrico, il rapporto costi-benefici e altri mille aspetti che ci potrebbero aiutare nell'orientarci tra la miriade di articoli che c sono sul mercato...a non prendere cantonate...a non spendere troppo o troppo poco...
insomma faccio veramente fatica a trovarne i lati negativi...
Non capisco l'accanimento nel sostenere che "c'è in giro gente che non sa guidare col ferrari" (cavoli loro!!!) Così come "quello lì lo doppia con una seicento" (ben per lui!!!)
Questi sono discorsi da fare al bar e non tra veri appassionati
Secondo me la pensiamo allo stesso modo, però tu hai deviato da quello che era il discorso originale e scevro da ogni polemica legata alla effettiva capacità o meno di noi utenti di sfruttare le nostra attrezzature


