Ciao jonny, finora non mi sono espresso perchè le mie conoscenze sui chaetostoma sono solo letterarie non avendo avuto mai interesse ad allevarli
ho visto che li hai studiati, ed anche bene, quindi non sono intervenuto

i tuoi sono diversi da quelli che ho visto finora e che nelle stocklist sono denominati chaetostoma sovichthys
quello che ho potuto verificare osservandoli dal vivo è che alcuni, presumo i maschi, avevano dei grossi labbroni, mentre altre, presumo le femmine, non li avevano