Discussione: Pompe di Movimento
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2014, 15:58   #3
Pacia
Guppy
 
L'avatar di Pacia
 
Registrato: Sep 2005
Cittā: MILANO
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Etā : 53
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pacia

Annunci Mercatino: 0
CIao grazie per la risposta...
di zone stagnanti non ne vedo, ma il problema che in vasca ho un Cerianthus e tutte le volta che parte la koralia da 900 si chiude improvvisamente, sicuramente per la corrente ho provato a spostare la pompa in alto in basso a destra sinistra insomma da tutte le parti... ma succede sempre la stessa cosa..
dite che se tolgo la KORALIA e al posto di una pompa da 500 ne metto una da 1000 ed utilizzando i due becchi snodati riesco a gestire la corrente...
oppure mi consigliate una Hydor Pico Evo Mag 650 con deflettore??
HO intenzione di allevare solo coralli molli..
cosa posso fare secondo voi..

QUESTA č LA FOTO DELLA VASCA CON LA POSIZIONE DELLE POMPE..



LA FOTO DEL Cerianthus


Grazie..
Pacia non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09623 seconds with 13 queries