Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2014, 09:01   #5
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 56
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In generale nessuna vasca, da sola, rompe nessuna soletta. Però la tua vasca è molto molto pesante e solitamente un acquario non è mai l'unico peso presente in un ambiente. A volte ci sono carichi a quali uno non pensa come magari un tramezzo (muro non portante) e la libreria della stanza a fianco.
Inoltre una con una vasca così grande non vorrai portare qualche amico a vederla?


Io in generale tendo a tranquillizzare ma tu sei in una condizione che ti impone la consulenza di un tecnico,


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Quella vasca va studiata molto bene e penso dovrai fare dei lavori strutturali; se ben ricordo i solai di civile abitazione sono calcolati a 250 kg/mq
Questo però significa solo che ogni metro della stanza supporta quel carico distribuito.
Nel nostro caso è più complicato perchè il carico della vasca è concentrato (quindi entra in gioco la modalità costruttiva del solaio) e perchè si ignora io resto del carico.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
__________________
Paolo Bernardi

Ultima modifica di paolo.bernardi; 14-01-2014 alle ore 09:04. Motivo: Unione post automatica
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14468 seconds with 13 queries