Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2014, 16:13   #7
Pesce Rosso D.F.
Pesce rosso
 
L'avatar di Pesce Rosso D.F.
 
Registrato: Jan 2012
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un acquario da 100 Litri netti ed una tartarughiera (115x47)
Messaggi: 701
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pesce Rosso D.F.

Annunci Mercatino: 0
quoto ricky secondo me quella grande e' una physa e quelle piccole limnea, si riconoscono dalla punta piu' : vi riporto delle parole copiate da acquariofilia consapevole (spero di non avere problemi di copyryght ) : "Elemento distintivo tra i due generi è, oltre alla parte terminale della conchiglia, che nella Limnea termina con un cono molto più evidente ed acuto che non nella Physa, soprattutto che la prima ha un a conchiglia sinistrorsa, mentre la seconda destrorsa. Per verificarlo, basta osservare la lumaca da sotto, ad esempio mentre striscia sui vertri dell'acquario, e vedere se, quando la punta è rivolta verso l'alto, l'apertura della conchiglia è rivolta verso sinistra o verso destra."
__________________
La vita va apprezzata nei piccoli momenti felici, altrimenti veremmo schiacciati da tutte le difficoltà più o meno gravi, più o meno pesanti, ma pur sempre passeggere...
Pesce Rosso D.F. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10962 seconds with 13 queries