Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2014, 11:55   #44
TriderG7
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Assolutamente si, ero io. E torniamo al discorso di prima. Allevo grossi ciclidi americani da più di 10 anni e per tutto questo periodo sono rimasto fermo sui discus. Come detto in apertura di topic nemmeno li prendevo in considerazione per la nuova vasca per questioni di difficoltà di allevamento ed economiche. Poi mi sono fatto un giro in un negozio, casualmente specializzato in discus (se la policy del forum lo permette poi vi linko il sito), e vedo sti vasconi pieni di discus affatto timidi che vengono in fronte vasca in attesa di cibo quando mi avvicino. Dico al negoziante che se non fossero così delicati e costosi ci farei un pensiero e lui mi risponde che non sono affatto delicati e che costano molto meno di una volta, almeno gli esemplari abbastanza giovani (8-10cm) delle varietà più diffuse. Io penso: "il solito mercante in fiera", e gli dico che io di RO non ne voglio sentir parlare e che la mia acqua del rubinetto è bella dura, con Ph intorno 7,5... lui tira fuori un misuratore digitale di ph e mi mostra che i discus in vasca sono esattamente a ph 7,5... aggiungendo che, visto che in quasi 300l potrei tenere 5-6 discus, su quelle quantità me li metterebbe a 50€ l'uno, precisando che gli animali provengono dall'allevamento Stendker (del quale nulla sapevo, documentandomi in un secondo momento). A quel punto mi ha assalito il dubbio che fossi io ad essere rimasto ancorato a nozioni di una dozzina di anni fa e non più attuali e che in realtà avrei potuto prendere in considerazione i discus. Ed eccomi qui a cercare pareri di chi ne sa di più!!!
TriderG7 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11844 seconds with 13 queries