Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2014, 11:26   #128
Uran
Batterio
 
Registrato: Dec 2013
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti per mia completa disattenzione non mi ero reso conto di tutte le pagine precedenti della discussione, in effetti mi riferivo all'inizio della discussione......scusate la mia disattenzione.

rispondo prima a dado69, perché non mi sono spiegato bene su ciò che volevo dire sui valori.
io intendevo dire che sbalzi di valori in teoria se tutto è stato fatto bene non dovrebbe averne (fatto eccezione per il primo periodo dove tutto è instabile è tutto si deve assettare e tenere sotto controllo), e non che gli sbalzi non producono effetti....anzi....a volte sono guai grossi soprattutto in piccole vasche....a stabilizzazione raggiunta gli sbalzi non sono più ammessi, anche se può capitare sempre qualcosa.

vi dico perché ho risposto in modo positivo e non per difendere il manado anche perché alla fine uso anche altri fondi e non solo manado, perché di prove ne abbiamo effettuato tantissime e abbiamo capito questo.

il manado è un materiale ottenuto da una lavorazione e presenta molto scarto polveroso dovuto proprio al processo di lavorazione (polvere rossa a tutti gli effetti).
la jbl stessa scrive che il Manado deve essere lavato!!.....ed è qui l'errore che molti fanno....io in prima fila al mio primo utilizzo.

la jbl scrive che va lavato, quindi uno che legge e anche chi te lo VENDE da per scontato che tu lo lavi lo risciacqui un po' di volte e quando ritieni che è pulito inizi l'inserimento in vasca.....peccato che la jbl non scrive da nessuna parte che se il prodotto viene lavato e rilavato, sciacquato e risciacquato....non basta.

per esperienza proprio perché l'ho odiato all'inizio per mio errore e fretta, posso dire che adesso siamo amici.

io quando lo uso per un nuovo allestimento soprattutto se la vasca è PICCOLA faccio molta più attenzione, lo lavo rilavo sciacquo e risciacquo, e poi lo tengo in ammollo nelle vasche di plastica per 2 giorni (ben steso e non ammassato tutto in una vasca ma in diverse vasche in base a quanto ne devo utilizzare), al termine dei 2 giorni risciacquo tutto e cambio l'acqua e lo rimetto in ammollo.....dopo altri 2 giorni inserisco in vasca.

una grossa parte di sali è andata perduta per sempre perché in ammollo in acqua di OSMOSI si disciolgono e poi li butto via con il risciacquo.
ovviamente mi faccio una media di rapporto di manado con l'acqua di ammollo altrimenti eventuali sali non si sciolgono in poca acqua.

il risultato è che i valori non sbalzano più come avrebbe fatto con il normale processo di lavaggio, infatti in questo la jbl ha scazzato, magari spiegare meglio come trattarlo prima di inserirlo molte persone non imprecherebbero dopo...correggetemi se sbaglio.

io nel mio primo utilizzo in una vasca da 120 litri avevo fatto come avevo capito leggendo le loro ridicole istruzioni, lo lavato e quando secondo me era pronto ho iniziato ad inserirlo.
e furono dolori, non riuscivo mai a stabilizzare, le piante erano inchiodate e non crescevano neanche se le bombavo con qualsiasi cosa, e poi se lo si lava male dopo 1 o 2 mesi nel filtro trovi una marea di poltiglia marrone rossastra, e te ne accorgi soprattutto nei cannolicchi che si invadono di polvere......un disastro!

l'altro giorno avevo scritto in velocità e non avevo spiegato tutto questo, adesso spero di essermi spiegato meglio.
questa è la mia esperienza con manado, tutto qui.
saluti a tutti
Uran non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15910 seconds with 14 queries