Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2014, 01:30   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Sinceramente non ho guardato i tuoi link, ma ti dico come a me piace l'impianto
Preferisco un impianto a bicchieri rispetto a quelli in linea, i filtri durano di più e quindi meno manutenzione ; almeno due pre filtri ( uno a carbone e uno per i sedimenti) , la membrana ( da 50 o 75 galloni, più grande produci più acqua ma con meno qualità ) , un filtro post osmosi con resine.
Se non hai acque particolarmente schifose ho pochissima pressione nell'impianto questa configurazione è perfetta.
Come optional puoi metterci il lettore in linea di tds ( o quello per i microsiemens)
Io utilizzo un impianto forwater , tanti utilizzano aqua1, gli impianti sono tutti simili ( bicchieri in plastica) quello che contano sono i filtri e le resine ( le membrane di solito sono sempre filmtec)

Ciao gerry
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10559 seconds with 13 queries