Ciao,
Sinceramente non ho guardato i tuoi link, ma ti dico come a me piace l'impianto
Preferisco un impianto a bicchieri rispetto a quelli in linea, i filtri durano di più e quindi meno manutenzione ; almeno due pre filtri ( uno a carbone e uno per i sedimenti) , la membrana ( da 50 o 75 galloni, più grande produci più acqua ma con meno qualità ) , un filtro post osmosi con resine.
Se non hai acque particolarmente schifose ho pochissima pressione nell'impianto questa configurazione è perfetta.
Come optional puoi metterci il lettore in linea di tds ( o quello per i microsiemens)
Io utilizzo un impianto forwater , tanti utilizzano aqua1, gli impianti sono tutti simili ( bicchieri in plastica) quello che contano sono i filtri e le resine ( le membrane di solito sono sempre filmtec)
Ciao gerry
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|