|
Originariamente inviata da balocco
|
|
Originariamente inviata da pomodorodimare
|
...come tutti sanno,la magigor parte dei muschi cresce senza problemi con poca luce e fertilizzazione 0.
|
In realtà questa è una credenza errata. E' vero che i muschi si adattano anche a condizioni difficili, ma parliamo di sopravvivenza.
Detto questo, per una crescita rigogliosa, indispensabile è l'apporto di CO2. Tieni in considerazione che, i muschi, in natura non crescono sommersi ma in ambienti semi sommersti o molto umidi, dove la co2 non manca mai.
|
sinceramente non sono d'accordissimo:l'unica cosa che non è mai mancata nei miei allestimenti è il muschio e ,in tutte le specie e salse inserite,comunque è sempre cresciuto rigoglioso...magari è un colpo di cul...fortuna

che ci sta sempre,comunque seguo il consigli oe già di co2. un progetto cartaceo non ce l'ho,comunque ho dovuto rivisitare il progetto per vari motivi,e l'allestimento da me pensato è il seguente:
su 2 pareti dell'acquario rete e muschio,sul fondo un tappeto di muschio(o alternativa,se valida)

,e poi pensavo a una cosa come quei cilindretti di ceramica che non saprei dire dove ho visto,che servono per ospitare le bestiole:una piramide fatta con quelli,anch'essa ricoperta di muschio
