Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2014, 10:58   #39
TriderG7
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tagliare al 50% con osmosi vuol dire andare in negozio con taniche per 140 litri d'acqua... mi viene il mal di testa solo a pensarci. In alternativa dovrei rassegnarmi a comprare l'impianto di osmosi inversa, e mi viene ancora più mal di testa per l'investimento. Il mio negoziante di fiducia, specializzato in discus (ha vinto anche diversi premi), li tiene in vasca con PH 7,5 e mi assicura che per le varietà allevate da generazioni in cattività non è un problema, ovviamente se non si pretende la riproduzione. Il mio obiettivo sarebbe quindi, eventualmente, raggiungere il 7.5, magari qualcosina meno di pH. Il punto è capire se dai valori che ho nell'acqua di rubinetto è possibile arrivare a un PH 7.4, nonostante l'effetto tampone di un kh a 10 solo con l'utilizzo di torba nel filtro. In caso contrario, come dicevo, poecilidi ed amici come prima, anche se stavo facendo la bocca a scegliere fra scalari e discus &8522;

Posted With Tapatalk
TriderG7 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09423 seconds with 13 queries