Discussione: Vorrei provare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2014, 22:57   #21
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kh a 6 è decisamente basso, deve essere sempre > 8 e negli aquari di barriera va da 10 a 12.

è un problema che perseguita anche la mia vasca, e guarda caso ho problemi di crescita analoghi ai tuoi. Per questo aprirò a breve una discussione specifica.

Il fatto è che a differenza del dolce, il KH non ha solo la importantissima funzione di tamponare il pH, ma viene utilizzato dalle alghe e dalle zooxantelle dei coralli come fonte di carbonio, visto che la CO2 in acqua marina è praticamente assente, anzi, una sua elevata concentrazione è estremamente dannosa.
Devo approfondire la questione su un forum per marino, comunque attualmente sto integrando il KH come nel dolce, ma in questo caso uso semplicemente bicarbonato di sodio, visto che non ci sono problemi di sodio nell'acqua di mare.
Quindi, cosa succede alle macroalghe senza carbonio? deperiscono, ovviamente.

Correggetemi se sbaglio.

Quanto ai fosfati, avrai ancora rilasci dalle rocce, il ciclo del fosfato richiede più tempo.
Dovresti poi anche verificare il Ph :lol:
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12332 seconds with 13 queries