Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2014, 17:35   #16
gionni63
Ciclide
 
L'avatar di gionni63
 
Registrato: Apr 2010
Città: vignale monferrato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56 Visualizza il messaggio
Hai una vasca di solo pesci, che è una scelta possibile, tuttavia I nitrati ed i fosfati li inserisci con la alimentazione dei pesci, i quali poi fanno la cacca... Il carico organico che immetti per alimentare quel numero (enorme) di animali non puo' essere smaltito da alcun meccanismo (filtro o schiumatoio ecc..), nitrati e fosfati aumentano e il fitoplancton e le alghe (che mangiano fosfati e nitrati) prosperano.
A questo aggiungi che una acquariofilia responsabile, come si cerca di praticare qui, non permette di mettere in una vasca da 200 litri una diecina di pesci grandi,ognuno dei quali vorrebbe 200 l per se, in quanto sofforono (come se fossero in prigione). Soluzione: eliminare i pesci riducendoli notevolmente, in questo modo
1) scompaiono gli inquinanti (dicci che schiumatoio hai e poi seguiamo con resine e cambi ecc..)
2) eviti di far del male alle povee bestie.

Per quest'ultimo punto leggi l'articoolo ed usa il programma sotto e vedrai cosa inserire (o melgio cosa togliere) ....

articolo
http://www.acquaportal.it/_archivio/...shcalc_3.0.asp

programma
http://www.acquaportal.it/_archivio/...arica.asp?ID=1
Più chiaro di così .....

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
HO VISTO COSE CHE VOI UMANI.....

S.F.V
gionni63 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14487 seconds with 13 queries