Discussione: Facebook o forum????
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2014, 14:20   #62
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sergio43 Visualizza il messaggio
Premetto che purtroppo conosco poco FB. Dal 2006 tutti i giorni ho letto qualcosa nel forum, ma i miei post sono relativamente pochi.
Ho trovato questa discussione molto interessante anche perché in un altro ambito devo studiare lo stesso problema.
La prima cosa che emerge è che tanti nella discussione hanno trovato tanti difetti in FB. Se FB vince sui forum (non solo su AP, ma su tutti) quelli che pensiamo siano difetti sono i suoi pregi.
Il primo e maggiore difetto trovato per FB è la mancanza di moderazione efficace. Questo potrebbe essere il primo problema dei forum. La moderazione troppo invadente in vario modo:
1) moderatori esperti. All’inizio pensavo che i moderatori nel forum servissero come i moderatori nelle conferenze dal vivo. Intervengono solo se insorge conflittualità altrimenti il loro compito è far discutere gli altri. Ho imparato presto che nel forum i moderatori erano considerati i più esperti e che il loro parere era quasi indiscutibile. Perché partecipare alle discussioni? Tanto sarebbero intervenuti i moderatori…
2) l’ortodossia è esasperata. Esagerando un pochino il tenore della discussione è questo:
utente: ho uno scalare in una vasca da 150 litri;
utente aspirante al rango di esperto: troppi pesci;
moderatore: dimezza la popolazione;
utente: ho tagliato in due lo scalare e ho lasciato solo la metà posteriore in acquario… (!)
utente aspirante al rango di esperto: io avrei lasciato la parte anteriore perché sporca meno…
3) l’intervento dei moderatori limita la possibilità (o non permette di soddisfare il bisogno) degli utenti di chiacchierare tra loro e di trovare qualcuno che dice quello che vogliono sentirsi dire.
Un altro difetto è il bisogno di effettuare il login per entrare nel forum. Secondo me osservazione non è infondata. Qualcuno ha già scritto il concetto per cui quando sei entrato in FB passi dal gruppo di AP al gruppo di cucina vegetariana con un click.
Un altro aspetto, secondo me riguarda l’alfabetizzazione informatica. Molte persone, anche molti ragazzi considerati nativi di internet, non sanno usare il computer. Non sanno neppure navigare in internet. Sono solo utenti di FB. Alcuni non hanno forse mai acceso un computer, usano FB perché hanno un cellulare.
Ho provato a utilizzare tapatalk per seguire il forum. Non mi sono trovato bene.
Una sezione che potrebbe facilitare la frequenza del forum potrebbe essere il mercatino. Il nuovo regolamento ha disciplinato moltissimo il mercatino. Ora è molto meno caotico, ma forse anche molto meno frequentato. Personalmente investirei su questa parte del forum. Per esempio la regionalizzazione potrebbe facilitare gli scambi e quindi aumentare l’interesse per il forum. Ho visto su FB delle pagine di annunci estremamente dinamiche. Cercherei il modo per “collegarmi” in qualche modo con quelle pagine. Non so se si può fare, ma per esempio si potrebbero indicizzare quegli annunci. Anche su ebay ci sono tanti annunci di vendita di pesci e piante. Si potrebbe pensare di indicizzare nel forum anche questi?
Ripristinare un poco di caos nel mercatino forse potrebbe giovare.
I concorsi possono attirare.
Una newsletter ricca e con periodicità rispettata potrebbe fidelizzare.
La vera ricchezza rispetto a FB è il portale. Si potrebbe cambiare politica. Degli articoli si potrebbero pubblicare solo gli incipit e per la lettura totale richiedere l’iscrizione al forum, alla newsletter e il login.
Non avevo mai scritto così tanto…
Non avevo mai letto un commento che evidenziasse così tanto i limiti del forum (non solo questo ma anche molti altri) ma anche così costruttivo e fonte di spunti.

Sottolineando che AP mi ha aiutato tantissimo e che i moderatori, alcuni dei quali li conosco di persona sono ottime persone, sono rimasto colpito dalla lucida e non provocatoria riflessione.

Grazie mille Sergio43
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12900 seconds with 13 queries