|
Quello che ho scritto in questa discussione non è frutto di indottrinamente da parte di mass media o tv. Proprio in questo periodo ho seguito un corsi in università sulle materie plastiche e composite (tra le altre a matrice plastica). Studiando come queste materie vengono prodotte, le reazioni chimiche che le costituiscono si capisce che per la maggior parte di queste il riciclaggio è impossibile mentre per altre sarebbe svantaggioso sia economicamente sia per l'ambiente.
Il riciclaggio richiede spesso trattamenti chimici che per l'ambiente sono più dannosi che altro.
A questo punto ti ritrovi con un sacco di plastica che non puoi riutilizzare e non puoi smaltire in mondo economico e sostenibile. Le alternative sono due o le bruci e ci ricavi energia elettrica o le sotterri. Sotterrare degli idrocarburi cosi ricchi di energia capisci che è un vero peccato.
Spesso gli ambientalisti, e non capisco il perché, non riescono a vedere il quadro generale nel mondo che ci circonda e spesso si battono per delle cose che se ben analizzate sono davvero più dannose delle alternative che dovrebbero sostituire (ad esempio le auto ibridi, a idrogeno o i pannelli fotovoltaici)
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
|