Discussione: Filtro a letto fluido
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2014, 12:39   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gian.luca Visualizza il messaggio
Non ho mai usato questo accessorio.
In passato carbone e resine fosfati le ho sempre usate in una normale calza.
Leggo da più parti che le resine danno il meglio nel letto fluido (ovvio spero di non averne bisogno ma si vedrà), per il carbone è lo stesso?
Nel caso uno piccolino per la mia vasca da 120 litri su cosa mi posso rivolgere?
Nei vari shop che di media frequento è tutta roba grossa, io pensavo fosse sufficiente un contenitore da 500 ml, massimo 1 l, mi sbaglio?
Inoltre che pompa metterci?
Il carbone lavora troppo in un letto fluido meglio nel sacchetto.....per le Resine discorso diverso fluidificando le fai lavorare al 100% delle prestazioni.....la pompa deve essere con flusso variabile per poterne regolare la portata in base al materiale che utilizzi.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08964 seconds with 13 queries