Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2014, 23:37   #50
Mar_co
Pesce rosso
 
L'avatar di Mar_co
 
Registrato: Nov 2013
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 627
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 28 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Simon..il tema goniopora è molto complesso ed in effetti io ce l'ho in vasca da circa 6 mesi forse presto per cantare vittoria mediamente questi meravigliosi coralli tendono a deperire entro l'anno, alcune dopo solo qualche giorno altre prosperano per mesi e poi lentamente vanno a morire...però posso dire cmq la mia. Ho acquistato l'animale già in parte compromesso, ne ero rimasto folgorato, mi sono documentato molto, ed in effetti ancora non si capisce bene la ragione per cui in acque cosi "buone" come quelle dei nostri acquari nn riescono a sopravvivere (in natura vivono in acque lagunari anche stagnanti di bassa profondità). Lessi un articolo su un sito americano che dalle ananlisi fatte dei tessuti furono riscontrate enormi quantità di phitoplacton, condizione che evidentemente è impossibile ricreare in acquario. Inizialmente la posizionai sul fondo come quasi tutti consigliano di fare, smuovendo il fondo per aiutare nell'alimentazione, ma non riuscivo a farla aprire bene, l'ho posizionata poi in una zona più in alto, ma nulla...alla fine com mia grande sorpresa ho scoperta che posizionandola nel punto più luminoso a 10 cm dal pelo dell'acqua, ha iniziato ad espandersi e riprodursi diventando sempre più bella, inoltre ho scoperto fondamentale la totale assenza di corrente, odia assolutamente anche il più piccolo movimento, questo come puoi ben pensare mi ha messo non poco in difficoltà, considerando che in alto ho le acropore che al contrario devono essere inondate di corrente, da qui la necessaria schermatura con rocce e il continuo girare della mia unica pompa. per il phito lo doso tutti i giorni piuttosto che a giorni alterni e nelle dosi doppie rispetto a quelle consigliate...mi trovo benissimo e la microfauna è sempre più fiorente. quindi per farla breve...moltissima luce al pari di sps esigenti, zero corrente, e tanto phito, ma soprattutto tanto c...o! un caro saluto.
Marco
Mar_co non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11739 seconds with 13 queries