Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-01-2014, 19:40   #1
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tentativo di acquario sud americano con vaga ispirazio del fiume Rio Negro

**a causa degli errori effettuati nel layout ho rinominato il titolo**

Ciao a tutti
Oggi voglio presentarvi il mio secondo acquario. Questa vasca vuole essere un tentativo di riproduzione del fiume 'rio negro'.

Allestimento
La vasca è una mtb mondolife 80 di forma esagonale che mi è stata regalata da un'amica. Il filtro è interno biologico caricato con cannolicchi, un filo di cotone, spugna a trama grossa e torba di sfagno bionda.
La temperatura è affidata a un riscaldatore da 100w della hydor comandato da un termostato esterno stc, la sonda è inserita nel vano pompa.
Il filtro è mosso da una sicce con portata massima di 400lt/h che ho regolato a metà poiché genera davvero molta turbolenza.
L'illuminazione è affidata a un singolo neon commerciale t8 da 18w 4000k della osram.
Il fondo è costituito da ghiaia fine di quarzo della zolux 2-3mm mentro come sfondo ho usato un cartoncino nero

Flora e fauna
La flora è ridotta a sole piante galleggianti limnobium levigatum e pistia stratiotes. La fauna da un banco di tredici esemplari di cardinali e da un ancistrus.
I cardinali vengono alimentati un giorno si e uno no mediante cibo surgelato che ruota tra artemia, dafnia e chironomus e conto di acquistare altri tipo se li trovo.
L'ancistrus invece viene nutrito con normali tabs specifiche per pesci da fondo

Numeri
Data di avvio 21 ottobre 2013
ph 6,5-7
gh 4,5
kh 4
no2 2
no3 0
temperatura 26,7-27°C

Manutenzione
Cambio ogni settimana 10l di acqua, 50% osmosi e 50% di rubintto, Lasciati decantare un giorno in una tanica con inserito dentro un riscaldatore settato a 26°C. Inoltre ogni settimana pulisco la pompa per evitare che si intasi.
Ogni tanto inserisco un paio di gocce di sera florena

Considerazioni
La vasca è nata con l'intento di sfruttare al massimo tutta la tecnica in dotazione mantenendo basso sia i costi di gestione che la manutenzione.
L'acquario non mi dispiace anche se devo dire che lo trovo un po' troppo spoglio. Volevo inserire altre radici ma non ne ho trovate che ben si adattassero alla vasca e allo stile che volevo.
Inizialmente volevo usare solo galleggianti che con le loro radici fungessero da riparo per i pesci, ma per qualche motivo non ha funzionato. Stavo quindi pensando di inserire qualche altra pianta che potesse adattarsi alla vasca ma sinceramente non saprei proprio cosa.
In futuro vorrei inserire un secondo ancistrus così da formare una coppia.

In seguito inserirò alcune tremende fotografie. Spero che la vasca vi piaccia, ovviamente ogni consigli, critica e suggerimento è ben accetto








__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<

Ultima modifica di Marco2188; 10-01-2014 alle ore 18:31.
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15453 seconds with 15 queries