Discussione: Nano: si riparte
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2014, 18:55   #50
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie! In effetti penso che un marino più grande sia più stabile e pertanto il nanoreef sia un'ottima scuola. La mia principale difficoltà ora è legata al fatto che pur avendo un'acqua "magra", con nitrati e fosfati bassi, in pratica 0 con i test salifert (mi è capitato solo una volta recentemente di avere gli NO3 a 0,1 mg/l) continuino a crescere un po' di alghe; inoltre gli invertebrati non crescono, a differenza di quando era un po' più grassa, e neanche le alghe coralline sulle rocce. Lo schiumatoio, seppur poco performante, evidentemente fa il suo lavoro, anche se schiuma bagnato, e l'alga Halimeda tuna abbassa anch'essa i nutrienti.
Cosa mi consigliate?

I miei ultimi valori sono (rilevati appena prima del cambio d'acqua):
NO3 = 0 (Salifert)
PO4 = 0 (salifert)
Kh = 5,5 (Askoll)
Ca = 480
Mg = 1200
Ph = 8,1 (Askoll) / 7,8 (Ottawi)
Come valori come sto?

Ho una notevole incertezza sul test del PH, poichè mi risulta nettamente diverso fra le 2 marche, ma anche sull'esatta lettura dei test, che non sono perfettamente confrontabili come colori con la tabella nella confezione.
Mi potete consigliare un test valido per il Ph?
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11313 seconds with 13 queries