|
Non saprei,l'eccessiva umidità con scarsi ricircoli d'aria non è ben tollerata dalle galleggianti e a lungo termine si creano le condizioni adatte agli attacchi fungini.C'è da considerare poi un altro fattore:correnti d'aria consistenti in casa non ce ne sono, l'evaporazione dell'acqua in superficie ci sarà sempre e, di conseguenza, le percentuali di umidità sul pelo dell'acqua saranno sempre elevate indipendentemente dalla presenza o meno del coperchio.
Al "presunto" aumento dell'umidità aggiungerei la formazione di una zona sotto il coperchio con temperature più elevate e costanti e (forse)il salto di un cambio, la mano non proprio leggera nel somministrare il cibo prima delle vacanze (leggero aumento di NO3-PO4....?)ecc...
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
|