Allora, ho aggiunto una bella anubias madre, del microsorum e un muschio simile alla vescicularia, tutto ancorato a legni o rocce, usando appigli naturali e dove non disponibili il filo da ancoraggio ADA. Il mio impianto d'illuminazione è composto da due plafo affiancate con 2 tubi T5 da 39w ciascuno. Al momento la plafo sull'anteriore è equipaggiata con 2x10.000K, quella posteriore con 1x4000 e 1x6500w. Il fotoperiodo al momento conta 9 ore totali, di cui 5 con tutte e due le plafo accese e le restanti 4 (1 prima e 3 dopo per simulare rozzamente alba e imbrunire) con accesa solo la plafo con i neon 4000 e 6500k. Questo fino a ieri (quando avevo come unico vegetale in vasca la lemna su gran parte della superficie dell'acqua) per non rischiare che i due 10.000k accesi 9 ore finiscano per favorire troppo le alghe. Con le nuove piante in vasca secondo voi il fotoperiodo così è sufficiente? Devo per forza cambiare i tubi da 10000k e tenere accesi tutti e 4? Devo fertilizzare in colonna considerato che, qualche lumachina esclusa, al momento non ho ancora animali in vasca? Aspetto dritte dai pollici verdi ☺
