Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2014, 02:49   #3
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A distanza di 2 mesi e mezzo sono alla terza riproduzione ed al momento ho esemplari di 4 generazioni di caudo (compresi i genitori)

- Della prima riproduzione sono salvi 3 pesciolini (al momento sono completamente formati, pigmentati e misurano 2/3 cm), li ho allevati in una vaschetta a parte immersa nella vasca dei genitori

- Della seconda riproduzione sono salvi 5 pesciolini (al momento misurano 1/1.5 cm ed hanno iniziato a
mostrare il giallo della dorsale) , 2 di questi allevati a parte (li ho prelevati per errore nel tentativo di
aspirare un avannotto di speciosus...anche lui in fase di accrescimento nella solita vaschetta a parte),gli altri 3 sono stati invece risparmiati dai genitori, i quali, a distanza di 2 settimane dalla schiusa hanno ucciso tutti gli avannotti tranne 3, e da quel momento in poi li hanno accuditi normalmente fino alla recente ultima riproduzione; da quel momento hanno iniziato a scacciarli, ma ormai i piccoli sono
abbastanza svegli da riuscire a sfuggire agli attacchi dei due adulti, e stanno crescendo sani e forti in
vasca

- l'ultima riproduzione risale ad una settimana fa...questa volta la coppia ha esagerato! quasi 50 (dico
50!) avannotti che al momento nuotano sereni fra le coccole dei genitori...immagino che anche alla
maggior parte di questi il destino riserverà una fine cruenta...chissà se ne verrà risparmiato qualcuno
come accaduto ai fratellini più grandi...

Per concludere:

'sti caudo si riproducono a ripetizione...credo che i genitori riescano a capire quanti avannotti conviene loro risparmiare...è come se riuscissero a regolare il numero degli abitanti in vasca uccidendone i più e lasciando vivere solo pochissimi individui...

per la prima riproduzione ho utilizzato quasi esclusivamente naupli di artemia, alla seconda già mi ero in parte stancato (e fino ad oggi non vedo enormi differenze con il ritmo di crescita dei fratelli più grandi), per questa ultima riproduzione sto utilizzando esclusivamente cibo polverizzato, e mi pare che i piccolissimi Caudopunctatus riescano a mangiarne tranquillamente.

Al momento la mia vasca (di soli 144 L) non è sovrappopolata in ragione delle ridotte dimensioni dei piccoli caudo...credo che da qui a qualche mese dovrò iniziare a darli via...

Saluti.

Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11817 seconds with 14 queries