per oscurarla la devi coprire,fogli di giornale,una coperta,quello che vuoi.basta che sia buio totale se no serve a poco.se vuoi fare un trattamento più soft puoi fare questo: 1 ml/3lt di h2o2 in vasca con filtro acceso,poi aspetti 3 o 4 ore e cambi il 10 % di acqua.ripeti il tutto per 4 volte facendo una pausa di un giorno tra un trattamento e l altro e senza fertilizzare. la seconda terza e quarta volta sali a 1ml/2lt .finita questa cura puoi prendere le bacter ball ada e coprire gli ultimi rimasugli di ciano tagliando in 2 le bacter ball e mettendole sopra i ciano direttamente,questo aiuta a ripristinare la fauna batterica ed elimina i ciano.torno a ripetere che si tratta di batteri,non di alghe,per cui saranno ancora sempre presenti in vasca ma se la gestione è corretta non si espandono.l unico modo per eliminarli è l antibiotico,l unica maniera per bruciarli è un trattamento con candeggina in gel ace ma preferirei lasciar perdere questo metodo,basta niente per far fuori tutto (già fatto purtroppo).un altro piccolo consiglio:quando li avrai sconfitti probabilmente ti resteranno chiazze di ciano tra il vetro e il substrato:non toccarli,i miei hanno più di un anno e stanno lì.l unica cosa da provare è un cartoncino nero tra il vetro e il substrato per togliergli la luce.se li vai a stuzzicare risorgono
