Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2014, 00:21   #9
Snake110
Ciclide
 
L'avatar di Snake110
 
Registrato: Feb 2011
Città: bassano del grappa
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domandina per piccoli chimici

Ascolta...
Un consiglio: dimenticati per un secondo il magnesio!!! Ok?

Stacca il reattore!
Tienilo spento sinché in vasca non ti ritrovi con il kh a 7 e il Ca a 400

A questo punto devi essere tu a bilanciare i valori della triade usando i buffer!
Usali un po' alla volta finché non ti avvicini ai valori ideali ( che ti ripeto, secondo me sono 7/8, 420/430, 1300/1350)

Non tenere valori più alti, primo perché non ti serve visto che hai la vasca vuota, secondo perché questi sono i valori che più si avvicinano all'acqua di Mare!

Una volta che hai bilanciato tu con i buffer i valori in vasca, dal reattore usciranno sempre bilanciati!!!

L'importante è che non esageri con co2 e flusso in uscita altrimenti alzi tutti i valori un'altra volta!!!

Per adesso non succede niente... Ma quando avrai coralli in vasca, se non impari a tenere i valori costanti saranno guai grossi!
Snake110 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08260 seconds with 13 queries