Discussione: rifrattometro ...????
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2014, 23:59   #23
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i nostri usi un rifrattometro va più che bene, basta l'accortezza di tararlo spesso (non sempre ) e di conservalo in un posto non troppo caldo o troppo freddo. Se invece si vuole una lettura veramente precisa si prende un densimetro da laboratorio e un cilindro graduato in vetro. Si misura e poi si effettuano le opportune correzioni leggendo la temperatura riportata dal termometro interno al densimetro. Ma a fronte del costo che hanno non so quanto possa aver senso acquistarne uno.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09961 seconds with 13 queries