|
Originariamente inviata da Buran_
|
|
io da anni rilevo lo stesso valore tra rifrattometro e sonda aquatronica.... e volete sapere come lo uso il rifrattometro? lo immergo nell'acqua....
|
la prossima volta proverò anch'io ad immergere il rifrattometro in acqua.

Comunque io l'ho misurata proprio oggi e mi dà lo stesso risultato (densità 1024) della misurazione fatta con uno strumento dal costo molto più elevato di un amico, ho però notato che la lettura si alza di un grado dopo circa un minuto, infatti appena messe le gocce la misurazione era di 1023, questo penso dipenda dal tempo di adattamento richiesto dal prisma, cosa che, immergendo lo strumento in acqua forse non succede?