Guardate sinceramente al 60 litri gli ocellaris erano tutti in gran forma, la vasca non aveva nessun valore sballato e andava avanti molto bene, poi però vedendo che la vasca era troppo piccola per i miei gusti ho deciso di passare al 100 litri, che secondo me comunque ancora economicamente gestibile. Passato al 100 litri ho fatto il travaso esattamente io 29 Novembre inserendo 5 pagliacci e flavescens dal 60 litri e poi lo xanthurum. Poi è venuto l oodinium perchè ho fatto 1 cacchio di cambio con acqua gelata, perchè da li sono iniziati ad ammalarsi i pesci. Quello che voglio spiegare o almeno chiedere è: perchè stabilire il minimo del litraggio per un pesce se poi vengono pescati non si sa come e faranno un quarantena in un cubo che non si sa sempre come sia grande o trattato! Anche a me piacerebbe avere una vasca da 500 litri in casa ma costa 1 botto assurdo, già solo per la vasca non ti bastano 1600 euro e poi per farla reef...a riempirla!!! 100 kg di rocce vive non è 1 scherzo!! altri 1600 euro, e poi la sump? lo schiumatoio? il reattore di calcio? la plafoniera? 5000 euro minimo minimo se ne dovrebbero andare e chi ne senderebbe ora cosi tanti?
|