|
Originariamente inviata da claw86
|
MAVORS - dunque di per se è una cosa piuttosto semplice si tratta solo di mettere in forno il bicarbonato a temperatura massima del forno per alcune ore (2-3h), e questo decompone in carbonato (Na2CO3).
In effetti la decomposizione la sfruttiamo più spesso di quanto non si creda, perchè è la stessa reazione che rende il bicarbonato un agente lievitante (la reazione libera CO2 che gonfia torte, piadine o... tanta altra roba buona).
Ti avviso però che questo processo lo faccio per i fatti miei e so quello che faccio. Se hai intenzione di provarci ti chiedo di dirmi qualcosa che ti aiuto al meglio perchè non l'ho mai fatto fare ad altri (comunque tranquillo la reazione è innoqua e l'unico rischio che corri è di non convertire tutto il bicarbonato in carbonato).
leggi intanto qui alla voce reattività ed utilizzi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Bicarbonato_di_sodio
|
Se no ti compri la soda solvay al supermercato
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da cary73
|
scusate una domanda...
aggiungendo il sale privo di nacl giornalmente...non si evita l'innalzamento del sale in vasca....in questo modo si va solo ad equilibrare i microelementi se ho capito bene...
la cosa migliore sarebbe aggiungerlo al cambio settimanale sostituendo una parte del sale normale....
ho detto delle cavolate?
|
aggiungendo il sale privo di nacl giornalmente...non si evita l'innalzamento del sale in vasca....
dovresti togliere il doppio di acqua dalla vasca rispetto ai ml di soluzione di sale senza nacl che dosi
la cosa migliore sarebbe aggiungerlo al cambio settimanale sostituendo una parte del sale normale....
io faccio proprio così
ho detto delle cavolate?
direi proprio di no, anzi...