è la triste verità caro Luca.... ma come detto in premessa.... con una somma a disposizione di noi comuni mortali e con la concorrenza delle multinazionali dei mercati asiatici delle grandi catene e della distribuzione organizzata ma che attività può fare il boom?!?!?! certo ora piu che mai ci vuole coraggio ...forse anche masochismo come dici tu...e rischiare... un investimento è sempre un rischio ma alla luce delle circostanze dei nostri tempi secondo me o stiamo a girarci i pollici o ci accontentiamo di un precario stipendio tra l'altro discutibile nel tempo (possibilità di licenziamento chiusure aziendali fallimenti casse integrazioni ecc ecc ecc) difficilmente con un contratto in regola e a tempo indeterminato e molto probabilmente in un posto in cui metà dei soldi che guadagni (nella miglior ipotesi) li spendi in affitto.... o si sta a 35 anni (con buone probabilità) se non di piu in stanza in affitto per risparmiar qualcosa....oppure semplicemente:
si stringono i denti e tra i vari rischi si sceglie il minore!!
alla peggio ci hai provato e l'idea di cercare il precario impiego c'è sempre!!
poi quando si arriva a discutere di questo avrei voglia di far assistere al discorso a qualche illustre suino pasciuto a suon di stipendioni e pensioni d'oro pagate da noi comuni mortali.... che se ne frega e forse non ha neanche l'ide di quanto in basso sia realmente l'Italia e quanto è triste sentir la nuova leva (noi giovani) fare discorsi di "ripiego" nonostante le capacità la voglia e l'impegno che potremmo mettere nei nostri progetti!!!......
ma si ...parole al vento......
|