05-01-2014, 12:48
|
#89
|
Discus
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55

Messaggi: 2.604
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 6 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da vagninu
|
@dado69
: uso solo acqua di rubinetto, senza tagliarla con ro. Fertilizzo solo in colonna, no CO2, no torba. I valori sono:
- Rete: pH=8, gH=19, kH=10
- Caridinaio 20l: pH=7.5/8, gH=14, kH=3
- Comunità 125l: pH=8, gH=16, kH=6
Valori misurati con test Aquili.
Quindi, a differenza della vostra esperienza, mi ritrovo con un gH più basso di 3/5 gradi rispetto all'acqua che uso per i cambi.
Non so se questo dipenda dal fatto che le vasche sono ormai avviate da un po' - purtroppo, non ho i valori delle analisi fatte durante la fase di avvio.
|
Questo è un vero dilemma  
Hai entrambi i valori di durezza che tendono ad abbassarsi, sinceramente non mi spiego la cosa. Ci vorrebbe l'opinione di chi si intende veramente di chimica.
__________________
|
|
|